CORSI ADULTI
i corsi si svolgono da novembre ad aprile durante il periodo primaverile/estivo vengono erogate solo lezioni individuali
5 ore
Ti trasmetteremo la millenaria storia del kayak partendo dal popolo Inuit inventore di questa imbarcazione arrivando fino ai giorni nostri
Impareremo a conoscere e utilizzare in maniera corretta l'attrezzatura di navigazione e l'equipaggiamento di sicurezza
Al termine del corso saprai imbarcarti in sicurezza sia da pontile che da sponda naturale, saprai condurre il kayak sotto costa in acqua piatta, anche in presenza di deboli venti
10 ore. Due giornate da 5 ore
Durante la parte teorica vedremo i vari tipi di imbarcazione il loro corretto utilizzo le pagaie più adatte all'ambiente e all'imbarcazione
come affrontare la caduta e risalita sul kayak dall'acqua
come prestare soccorso ad un propio compagno come richiedere assistenza alle auorità usando la corretta terminologia
i nodi da utilizzare per il soccorso per l'atracco e la messa in sicurezza
Al termine del corso sarai in grado di condurre un imbarcazione turistiche da acque piatte e da mare, saprai riconoscere la giusta attrezzatura per l'utilizzo di esse
Sarai in grado di affrontare in kayak con sicurezza varie condizioni meteo in acqua piatta
potrai essere un importante risorsa in caso di bisogno dei tuoi compagni
12 ore. Due giornate da 6 ore
IL corso Master è il corso per chi non si accontenta di conoscere la toeria ma vuole metterla in pratica .
Andremo a mettere in pratica tutte le nozioni apprese, provando e riprovando utilizzando vari tipi di barca e pagaie
mettendo in opera tutte le capacità apprese nei corsi precedenti integrando con nozioni sugli schemi motori
Valuteremo insieme l'efficacia di uno schema in funzione del risultato che vogliamo raggiungere
Al termine del corso saprai utilizzare tutti i tipi di kayak sapendo individuare l'atrrezzatura corretta e saprai abbinare pagaia a kayak anche in funzione delle condizioni dell'ambiente,conoscerai il tipo di movimento da effettuare durante la remata per ottimizzare la pagaita in funzione del kayak e della pagaia che andrai ad utilizzare
Questo ti permettera non solo di condurre un kayak in sicurezza e ma ti permetterà di allenarti correttamente in maniera efficace
GRAZIE ALLA COLLABORAZIONE CON CANOTTIERI VARESE, OFFRIAMO ANCHE LEZIONI INDIVIDUALI TRAMTE BLOCHETTI DA 5 LEZIONI DA UN ORA A LEZIONE, PRENOTABILI O CONTATTANDOCI TRAMITE UNO DEI NOISTRI CANALI O PRESSO LA CANOTTIERI VARESE.
CORSO GIOVANI DIVISO SU DUE CLASSI 8-12 anni /13-18 anni
Nel corso per i più giovani andremo a scoprire come divertìrci in kayak e imaparndo i rudimenti basilari sulla navigazione e sulla sicurezza, nel secondo corso rivedremo i basilari come nel corso per i più giovani ma andremo ad approfondire le tematiche sulla tecnica di pagaiata le tipologie di kayak competitivo e non, quali sono gli strumenti corretti per ogni tipo d' imbarcazione, come riconoscere i tipi di acque sche si possono incontrare e i basilari per afrrontarle e in fine le tecniche per poter fare allenamenti sicuri efficaci e performanti.
STRUTTURA:
Corso 8-12 anni:
Introduzione al kayak: cosa è, come si usa e i fondamentali.
Storia dello sport del kayak: origini, evoluzione e curiosità.
Sicurezza e attrezzatura utilizzata: cosa serve per iniziare a kayakare in sicurezza.
Corso 13-18 anni:
Rivedremo i fondamentali del kayak come nel corso per i più giovani.
Tecniche di pagaiata: come si usa la pagaia e come si effettuano i principali colpi.
Tipologie di kayak competitivo: quali sono le imbarcazioni più utilizzate e a cosa servono.
Strumenti per ogni imbarcazione e tipo di acque: come scegliere l'attrezzatura giusta per ogni situazione.
Basilari per allenamenti sicuri ed efficaci: come organizzare un allenamento per sicuro e efficace.